ultime notizie
Qui puoi trovare tutte le novità del momento e tutti gli articoli recenti scritti sulla base dei nuovi studi scientifici pubblicati. Puoi anche ricevere direttamente via mail tutti gli aggiornamenti, per iscriverti clicca sul bottone feed, lo trovi tra i bottoni posti in alto a destra (quello tra g+ e la busta)
notizie in archivio
Nel nostro archivio puoi trovare tutti gli articoli pubblicati su questo portale
|
![]() DIETA DEI BAMBINI: cattive abitudini e obesità
Secondo gli ultimi dati del progetto OKkio alla SALUTE, coordinato dal Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute dell’Istituto Superiore di Sanità e condotto in collaborazione con le Regioni e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca:- il 9% dei bambini salta la prima colazione e il 31% fa una colazione non adeguata (ossia sbilanciata in termini di carboidrati e proteine) - il 22% dei genitori dichiara che i propri figli non consumano quotidianamente frutta e/o verdura - il 44% dei bambini consuma abitualmente bevande zuccherate e/o gassate. Migliora, anche se con lentezza, l'incidenza dell'obesità, che resta comunque alta, soprattutto al centro-sed del Paese. Statisticamente infatti ogni dieci bambini due sono in sovrappeso mentre uno è addiritura obeso. Lungi da noi l'idea della dieta dimagrante, se non su richiesta del medico, ricordiamo come una dieta varia e ricca di frutta, verdura, prodotti di qualità e poco elaborati garantisca da sola la giusta attenzione da porre per la salute di tutta la famiglia. Eliminate bevande dolci e gassate, merendine industriali, introdotta molta furtta e verdura, il cambiamento arriva, anche senza diete di privazioni. Fonte dati e immagine: OKkio alla SALUTE - Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute dell’Istituto Superiore di Sanità |
filtra le notizie
ritorna
|