ultime notizie
Qui puoi trovare tutte le novità del momento e tutti gli articoli recenti scritti sulla base dei nuovi studi scientifici pubblicati. Puoi anche ricevere direttamente via mail tutti gli aggiornamenti, per iscriverti clicca sul bottone feed, lo trovi tra i bottoni posti in alto a destra (quello tra g+ e la busta)
notizie in archivio
Nel nostro archivio puoi trovare tutti gli articoli pubblicati su questo portale
|
![]() Un altro punto a favore del BIO
Uno studio, svolto presso il Texas A&M Health Science Center College of Medicine da Ashok Shetty e pubblicato sulla rivista Scientific Reports, edita da Nature, evidenzia come il Resveratrolo, molecola antiossidante contenuta nel vino rosso, in uva e frutti di bosco, contrasti il declino della memoria, le difficoltà di apprendimento e mitighi il peggioramento dell'umore. Lo studio è stato promosso dal Centro Nazionale Usa per la Medicina Complementare e Alternativa.Come è noto da anni in campo scientifico una delle differenze tra i prodotti da agricoltura biologica, rispetto a quelli da agricoltura intensiva, è il maggior contenuto di antiossidanti e composti fenolici; il resveratrolo è appunto un fenolo, e già altri studi hanno indicato come, assunti in modica quantità, i vini prodotti con metodo da agricoltura biologica siano maggiormente utili, rispetto a quelli convenzionali, a contrastare gli effetti negativi dell'invecchiamento come il degrado della memoria. E' nuovamente indicato dunque assumere frutta verdura, variandone il tipo e il colore, e perchè no un bicchiere di vino al giorno. Si ricorda che i prodotti da agricoltura biologica, oltre all'assenza di pesticidi, vengono coltivati da sementi NON OGM, inoltre garantiscono, in proporzione al consumo, una maggiore assunzione di micronutrienti importanti, come antiossidanti e polifenoli, sempre più individuati come importante mezzo di lotta alle malattie degenerative. -Resveratrol Prevents Age-Related Memory and Mood Dysfunction with Increased Hippocampal Neurogenesis and Microvasculature, and Reduced Glial Activation Maheedhar Kodali, Vipan K. Parihar, Bharathi Hattiangady, Vikas Mishra, Bing Shuai & Ashok K. Shetty Scientific Reports 5, Article number: 8075 doi:10.1038/srep08075 Received 02 September 2014 Accepted 05 January 2015 Published 28 January 2015 -Organic agriculture: does it enhance or reduce the nutritional value of plant foods? Kirsten Brandt, and Jens Peter Mølgaard J. Sci Food Agric 81:924±931 online: 2001) DOI:10.1002/jsfa.903 -Polyphenols, resveratrol, antioxidant activity and ochratoxin a contamination in red table wines, controlled denomination of origin (DOC) wines and wines obtained from organic farming DOI:10.1080/09571260410001678030 2003 Antonio Miceli, Carmine Negro, Luca Tommasi & Pietro De Leo pages 115-120 Publishing models and article dates explained Published online: 03 Jun 2010 -Higher antioxidant and lower cadmium concentrations and lower incidence of pesticide residues in organically grown crops: a systematic literature review and meta-analyses Barański, Srednicka-Tober, Volakakis, Seal, Sanderson, Stewart, Benbrook, Biavati, Markellou, Giotis, Gromadzka-Ostrowska, Rembiałkowska, Skwarło-Sońta, Tahvonen, Janovská, Niggli, Nicot, Leifert Br J Nutr. 2014 Sep 14;112(5):794-811. doi: 10.1017/S0007114514001366. Epub 2014 Jun 26 -Contribution of Organically Grown Crops to Human Health Eva Johansson, Abrar Hussain, Ramune Kuktaite, Staffan C. Andersson Int. J. Environ. Res. Public Health 2014, 11(4), 3870-3893; doi:10.3390/ijerph110403870 -Nutritional Quality and Safety of Organic Food Denis Lairon Agron. Sustain. Dev. Volume 30, Number 1, January-March 2010 08 July 2009 doi.org/10.1051/agro/2009019 -The Impact of Organic Farming on Quality of Tomatoes Is Associated to Increased Oxidative Stress during Fruit Development. 2013 Università Federale di Ceara, Brasile PLOS ONE 8(2): e56354. doi:10.1371/journal.pone.0056354 |
filtra le notizie
ritorna
|