ultime notizie
Qui puoi trovare tutte le novità del momento e tutti gli articoli recenti scritti sulla base dei nuovi studi scientifici pubblicati. Puoi anche ricevere direttamente via mail tutti gli aggiornamenti, per iscriverti clicca sul bottone feed, lo trovi tra i bottoni posti in alto a destra (quello tra g+ e la busta)
notizie in archivio
Nel nostro archivio puoi trovare tutti gli articoli pubblicati su questo portale
|
![]() Doratura sul cibo? Potrebbe essere cancerogena
Durante la frittura o alcuni tipi di cottura che rendono gli alimenti dorati e croccanti si produce talvolta acrilammide; da tempo è allo studio perché potrebbe favorire lo sviluppo di tumori. L'Agenzia Europea per la Sicurezza del Cibo (EFSA), dopo lunghe osservazioni, ne da un'allarmante valutazione: l'"acrilammide negli alimenti aumenta potenzialmente il rischio di cancro per i consumatori in tutte le fasce d'età".Da tempo si consiglia di non eccedere con l'uso di frittura, cottura al forno e alla griglia, le tipologie di cottura in cui si produce acrilamide, però la richiesta di dichiararne in etichetta la presenza in tracce o il vietare la distribuzione di prodotti alimentari che la contengano, è lontana. Oltre che nelle patatine la si trova in svariati prodotti da forno industriali: biscotti, cracker e pane croccante, pane morbido e persino in alcuni alimenti per l'infanzia. In virtù del loro esiguo peso corporeo, rispetto alla quantità che sono in grado di ingerire, i bambini sono la fascia d'età maggiormente esposta. L'EFSA aggiunge che le autorità europee e nazionali già raccomandano di ridurre al minimo la presenza di acrilammide nei cibi e che va fornita consulenza a consumatori e produttori alimentari sulla dieta e sulla preparazione degli alimenti; ha inoltre richiesto ulteriori pareri da esperti sulla propria bozza di parere scientifico circa la presenza di questa sostanza in svariati alimenti. |
filtra le notizie
ritorna
|