ultime notizie
Qui puoi trovare tutte le novità del momento e tutti gli articoli recenti scritti sulla base dei nuovi studi scientifici pubblicati. Puoi anche ricevere direttamente via mail tutti gli aggiornamenti, per iscriverti clicca sul bottone feed, lo trovi tra i bottoni posti in alto a destra (quello tra g+ e la busta)
notizie in archivio
Nel nostro archivio puoi trovare tutti gli articoli pubblicati su questo portale
|
![]() I benefici in frutta e verdura a pasta rossa
Frutta e verdura a pasta rossa:Anguria, Arancia, Barbabietola, Ciliegia, Fragola, Peperone, Pomodoro, Ravanello, Rapa rossa... contengono vari antiossidanti tra cui il licopene e alcune antocianine; proteggono la pelle, riducono il rischio di patologie cardiovascolari e di sviluppare svariate forme tumorali. In ogni caso l'azione antinfiammatoria della frutta colorata, con contenuto in vitamine e micronutrienti, è indicata nei soggeti con infiammazione intestinale, malattie autoimmuni ed intolleranza. Da tempo si conosce l'azione degli flavonoidi, antiossidanti la cui azione antiinfiammatoria sostiene i soggeti con infiammazione intestinale (e secondariamente i soggetti con disturbi dello spettro autistico), individui con tendenza a malattie a base autoimmune (dalla psoriasi all'artrite reumatoide) ed in tutti ivli individui che soffrono di intolleranze alimentari, allergie e celiachia. Da anni numerosi studi ne hanno stabilito il forte potere antitumorale e di prevenzione da malattie degenerative come Alzheimer e Parkinson dei flavonoidi. Essendo un indubbio antinfiammatorio sono utili anche nelle diete disintossicanti e dimagranti. Le regole della sana alimentazione prevedono genericamente il consumo di 7 porzioni di frutta e verdura al giorno, questo suggerimento diventa particolarmente importante nel caso di bambini ed adolescenti, donne in gravidanza o nel periodo di allattamento, e generalmente in individui debilitati o che seguono un regime alimentare selettivo: vegetariani, vegani, intolleranti ed allergici, celiaci, convalescenti in genere… E' bene che la fonte di vitamine, minerali ed antinfiammatori naturali avvenga consumando frutta e verdura fresca, l'azione sinergica di moltissimi micronutrienti ne massimizza il beneficio; l'integrazione può essere utile se programmata con prodotti sicuri, seguendo sempre le indicazioni suggerite; in caso di un intervento prolungato ed importante è bene consultare un medico, allo stesso modo il consiglio di un medico è utile nel caso di somministrazione a bambini, donne in gravidanza e soggetti in cura farmacologica. - Cancer prevention with natural compounds. NP. Gullett, AR. Ruhul Amin; S. Bayraktar; JM. Pezzuto; DM. Shin; FR. Khuri; BB. Aggarwal; YJ. Surh; O. Kucuk in Semin Oncol, vol. 37, nº 3, Jun 2010, pp. 258-81. DOI:10.1053/j.seminoncol.2010.06.014, PMID 20709209. - Nutraceuticals and prostate cancer prevention: a current review G. Trottier, PJ. Boström; N. Lawrentschuk; NE. Fleshner, . in Nat Rev Urol, vol. 7, nº 1, Jan 2010, pp. 21-30. DOI:10.1038/nrurol.2009.234, PMID 19997071. - Flavonoid in Strawberries May Limit Diabetes Complications Pauline Anderson PLoS ONE. Published online June 27, 2011. - Potential impact of strawberries on human health: a review of the science. Hannum SM. Crit Rev Food Sci Nutr. 2004;44(1):1-17. PMID: 15077879 - Bioavailability of strawberry antioxidants in human subjects. Azzini E1, Vitaglione P, Intorre F, Napolitano A, Durazzo A, Foddai MS, Fumagalli A, Catasta G, Rossi L, Venneria E, Raguzzini A, Palomba L, Fogliano V, Maiani G. Br J Nutr. 2010 Oct;104(8):1165-73. doi: 10.1017/S000711451000187X. Epub 2010 May 21 - Fruit consumption and risk of type 2 diabetes: results from three prospective longitudinal cohort studies British Medical Journal BMJ 2013; 347 doi: http://dx.doi.org/10.1136/bmj.f5001 (Pubblicato 29 agosto 2013) Isao Muraki, Fumiaki Imamura, JoAnn E Manson, Frank B Hu, Walter C Willett, Rob M van Dam, Qi Sun -Overlap between functional GI disorders and other functional syndromes: what are the underlying mechanisms? S. E. Kim and L. Chang Article first published online: 2 AUG 2012 DOI: 10.1111/j.1365-2982.2012.01993. -Zonulin and Its Regulation of Intestinal Barrier Function: The Biological Door to Inflammation, Autoimmunity, and Cancer Alessio Fasano Physiological ReviewsPublished 1 January 2011Vol. 91no. 151-175DOI: 10.1152/physrev.00003.2008 -Effect of dietary restrictions on disease activity in rheumatoid arthritis DEEPA BERI, A N MALAVIYA, RENU SHANDILYA, AND R R SINGH From the Clinical Immunology Section, Department of Medicine, All India Institute of Medical Sciences, New Delhi 110029, India Annals of the Rheumatic Diseases, 1988; 47, 69-72 |
filtra le notizie
ritorna
|