ultime notizie
Qui puoi trovare tutte le novità del momento e tutti gli articoli recenti scritti sulla base dei nuovi studi scientifici pubblicati. Puoi anche ricevere direttamente via mail tutti gli aggiornamenti, per iscriverti clicca sul bottone feed, lo trovi tra i bottoni posti in alto a destra (quello tra g+ e la busta)
notizie in archivio
Nel nostro archivio puoi trovare tutti gli articoli pubblicati su questo portale
|
![]() Nuova ricerca evidenzia buone ragioni per preferire il “BIO”
La ragione pare andrebbe ricercata principalmente nella sinergia di alcuni fattori intrinseci del prodotto. La cosa non sorprende, dato che generalmente il raffronto tra i sistemi bio e quelli convenzionali prende in considerazione solo alcuni fattori obiettivi, tralasciando ad esempio gli apporti di molti micronutrienti che regalano una quantità di benefici di cui ancora non conosciamo tutti i meccanismi. Tuttavia alcuni dati sulla maggior presenza di composti fenolici esistono da tempo (1) fino alle recenti conferme (2). Lo studio recente (3) cita questo risultato:“Studi su animali ed in vitro mostrano una chiara indicazione di effetti benefici del cibo da agricoltura biologica rispetto a quello da agricoltura convenzionale. Quindi il consumo di alimenti da agricoltura biologica, appare positivo per la salute pubblica”. 1) 1999: Weibel Bjckel Leuthold Alfoldi presentavano i dati di uno studio, pubblicato in Italia su Frutticultura n5 del 1999; “Le mele di produzione biologica sono più salubri o più buone?” La risposta fu chiara Bio rispetto convenzionale: + 32% in più di fosforo +14% durezza della polpa + 15% qualità tecnica (parametri: zuccheri, consistenza, acidità malica) +19% composti fenolici (in particolare flavonoidi) 2) "Higher antioxidant and lower cadmium concentrations and lower incidence of pesticide residues in organically grown crops: a systematic literature review and meta-analyses" Barański, Srednicka-Tober, Volakakis, Seal, Sanderson, Stewart, Benbrook, Biavati, Markellou, Giotis, Gromadzka-Ostrowska, Rembiałkowska, Skwarło-Sońta, Tahvonen, Janovská, Niggli, Nicot, Leifert Br J Nutr. 2014 Sep 14;112(5):794-811. doi: 10.1017/S0007114514001366. Epub 2014 Jun 26 3) Contribution of Organically Grown Crops to Human Health Eva Johansson, Abrar Hussain, Ramune Kuktaite, Staffan C. Andersson Int. J. Environ. Res. Public Health 2014, 11(4), 3870-3893; doi:10.3390/ijerph110403870 |
filtra le notizie
ritorna
|