ultime notizie
Qui puoi trovare tutte le novità del momento e tutti gli articoli recenti scritti sulla base dei nuovi studi scientifici pubblicati. Puoi anche ricevere direttamente via mail tutti gli aggiornamenti, per iscriverti clicca sul bottone feed, lo trovi tra i bottoni posti in alto a destra (quello tra g+ e la busta)
notizie in archivio
Nel nostro archivio puoi trovare tutti gli articoli pubblicati su questo portale
|
![]() Grassi mono e polinsaturi amici della salute...
E' il tipo di grasso, più che la quantità, ad essere collegato al mantenimento di una buona salute, del peso forma, ed in particolare ad influire su possibili problematiche cardiache. Ideale dunque scegliere oli vegetali mono e polinsaturi, evitando categoricamente gli oli idrogenati e limitando fortemente i grassi saturi. Affidandosi a prodotti biologici si scelgono prodotti nutrizionalmente validi, ottenuti senza l'adozione di pratiche non salutari. Il progetto "Menus of Changes 2013", iniziativa di sensibilizzazione sull’alimentazione sana e sostenibile promossa dalla School of Public Health di Harvard per sensibilizzare sull'alimentazione sana e sostenibile. Una conferma ulteriore giunge poi dall’EFSA, Autorità europea della sicurezza alimentare, che rende noti i dati di uno studio scientifico da cui emerge come il consumo di grassi mono e polinsaturi al posto di quelli saturi contribuisca alla salute, limitando il rischio di insorgenza di molte patologie, in particolare di tipo cardiovascolare. I grassi polinsaturi sono dunque adatti a tutti noi, in particolare nelle diete antiage, depurative, in gravidanza, in soggetti con problematiche di artite, celiachia, diabete, intolleranza, fibromialgia, reumatismi, psoriasi nonchè nel sostegno della lotta all'Alzheimer, al Parkinson ed alle malattie degenerative e tumorali in genere. DOVE SI TROVANO DUNQUE I GRASSI BUONI? Per una buona dieta antiage ricorda: i polinsaturi si trovano nel pesce, nella frutta secca (omega 3) e nei vegetali (omega 6 e 9) i monoinsaturi nei vegetali, soprattutto nell'olio extravergine di oliva -Association Between Optimism and Serum Antioxidants in the Midlife in the United States Study. Julia K. Boehm, PhD, David R. Williams, PhD, Eric B. Rimm, ScD, Carol Ryff, PhD and Laura D. Kubzansky, PhD -Cocoa powder triggers neuroprotective and preventive effects in a human Alzheimer's disease model by modulating BDNF signaling pathway Annamaria Cimini, Roberta Gentile, Barbara D'Angelo, Elisabetta Benedetti, Loredana Cristiano, Maria Laura Avantaggiati, Antonio Giordano, Claudio Ferri, Giovambattista Desideri 15 AUG 2013 DOI: 10.1002/jcb.24548 -L. Naldi Psoriasis International Network Parsi 4-6 luglio 2013 -Maternal Dietary Fat Intake in Association With Autism Spectrum Disorders Kristen Lyall, Kassandra L. Munger, Éilis J. O'Reilly, Susan L. Santangelo and Alberto Ascherio 2012 Am. J. Epidemiol. (2013)doi: 10.1093/aje/kws433First published online: June 27, 2013 SU OLIO D'OLIVA: -Oleuropein Aglycone Protects Transgenic C. elegans Strains Expressing Aβ42 by Reducing Plaque Load and Motor Deficit Luisa Diomede, Stefania Rigacci, Margherita Romeo, Massimo Stefani, and Mario Salmona PLoS One (2013;8(3):e58893. -The Polyphenol Oleuropein Aglycone Protects TgCRND8 Mice against Aß Plaque Pathology Cristina Grossi, Stefania Rigacci, Stefano Ambrosini, Teresa Ed Dami, Ilaria Luccarini, Chiara Traini, Paola Failli, Andrea Berti, Fiorella Casamenti, Massimo Stefani PLoS One. 2013; 8(8): e71702. Published online 2013 August 8. doi: 10.13712 Segui Ricette Senza, scorpi e suggerisci ricette e prodotti Trova ricette antiage, senza glutine, bio, vegan, per allergia, intolleranze Trova idee per la tua dieta Trova prodotti selezionati, consigliati da chi interagisce con noi e inviaci i tuoi suggerimenti |
filtra le notizie
ritorna
|