ultime notizie
Qui puoi trovare tutte le novità del momento e tutti gli articoli recenti scritti sulla base dei nuovi studi scientifici pubblicati. Puoi anche ricevere direttamente via mail tutti gli aggiornamenti, per iscriverti clicca sul bottone feed, lo trovi tra i bottoni posti in alto a destra (quello tra g+ e la busta)
notizie in archivio
Nel nostro archivio puoi trovare tutti gli articoli pubblicati su questo portale
|
![]() -Vitamina D- e tumore al seno
Secondo uno studio, pubblicato in questi giorni su Anticancer Research, adeguati livelli di vitamina D sono in grado di aumentare di ben il doppio le probabilità di sopravvivere alla malattia. Inoltre carenze di questa stessa vitamina sono state collegate a un alto rischio di sviluppare un tumore del seno, in particolare nelle donne in premenopausa.
Il dott. Cedric F. Garland, professore del Department of Family and Preventive Medicine, e colleghi, della Facoltà di Medicina dell’Università della California a San Diego (UCSF), hanno analizzato i dati relativi a 4.443 pazienti con cancro al seno. I dati raccolti suggeriscono che i medici dovrebbero prendere in considerazione l’aggiunta di vitamina D nella prevenzione e nella cura standard di una paziente con cancro al seno, oltre che eseguire il dovuto monitoraggio della paziente. “Non c’è ragione per attendere ulteriori studi per incorporare supplementi di vitamina D in regimi di cura standard, in quanto una dose sicura di vitamina D necessaria per raggiungere elevati livelli sierici superiori a 30 nanogrammi per millilitro è già stata stabilita” conclude Garland. Ricordiamo che le linee guida attuali raccomandano un RDA per tale vitamina tra 600 e 800 UI (Unità Internazionali), tuttavia sono molti gli esperti che per prevenire malattie come il cancro suggeriscono dosaggi tra 2.000 e 4.000 UI. E' consigliabile in ogni caso seguire una dieta varia ed esporsi saltuariamente al sole, con le relative protezioni, per permettere un buon assorbimento di vitamina D. Segui Ricette Senza Trova la ricetta adatta a te: senza glutine -bio -vegan -intolleranze - allergia - antiage... e molto altro Trova prodotti selezionati, consigliati da chi interagisce con noi e inviaci i tuoi suggerimenti Meta-analysis of Vitamin D Sufficiency for Improving Survival of Patients with Breast Cancer SHARIF B. MOHR, EDWARD D. GORHAM1, JUNE KIM, HEATHER HOFFLICH2and CEDRIC F. GARLAND 2014 Mar;34(3):1163-6 PMID: 24596354 Anticancer Research Received December 15, 2013. Revision received January 7, 2014. Accepted January 9, 2014 |
filtra le notizie
ritorna
|