ultime notizie
Qui puoi trovare tutte le novità del momento e tutti gli articoli recenti scritti sulla base dei nuovi studi scientifici pubblicati. Puoi anche ricevere direttamente via mail tutti gli aggiornamenti, per iscriverti clicca sul bottone feed, lo trovi tra i bottoni posti in alto a destra (quello tra g+ e la busta)
notizie in archivio
Nel nostro archivio puoi trovare tutti gli articoli pubblicati su questo portale
|
![]() Celiachia e osteoporosi: ribaltata una credenza
Uno studio evidenzia ancora una volta l'importanza di una dieta priva di glutine nei soggetti affetti da celiachia, l'osteoporosi non sarebbe una complicanza dovuta ad una dieta "limitata" ma una delle reazioni al livello di infiammazione persistente cui è soggetto chi non segue le restrizioni dietetiche. Si è scoperto che il danno è diretto e non secondario ad una carenza di vitamina D. Lo studio ha indagato il rapporto tra dieta e osteoporosi in soggetti celiaci. I ricercatori dell’Università di Edimburgo hanno studiato una proteina chiamata osteoprotegerina (OPG) nelle persone con morbo celiaco; l'OPG svolge un ruolo cruciale nel mantenimento della salute ossea, controllando la velocità con cui il tessuto osseo viene rimosso. La ricerca ha evidenziato come il 20 per cento dei pazienti celiaci producono anticorpi che attaccano la proteina OPG, questa smette di funzionare correttamente, provocando una rapida distruzione ossea e osteoporosi grave. In precedenza si era supposto che l’osteoporosi si sviluppasse con maggiore facilità nei pazienti celiaci perché meno efficaci nell'assorbire correttamente il calcio e la vitamina D a causa della loro dieta. Entrambi i nutrienti sono infatti essenziali per lo sviluppo osseo sano. Lo studio ribalta dunque una credenza ormai consolidata. Si tratta del primo studio che evidenzia una risposta autoimmune, ovvero un meccanismo con cui il corpo "attacca se stesso", causato direttamente dalla celiachia, che in questo caso è causa diretta di danno alle ossa. Questa particolare forma di osteoporosi non ha risposto agli integratori di calcio e vitamina D, risponde invece al trattamento con farmaci che impediscono la perdita di tessuto osseo. Persistent Mucosal Damage and Risk of Fracture in Celiac Disease Benjamin Lebwohl, Karl Michaëlsson, Peter H. R. Green, and Jonas F. Ludvigsson Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism DOI: http://dx.doi.org/10.1210/jc.2013-3164 Received: August 14, 2013 Accepted: November 25, 2013 Published Online: January 16, 2014 Segui Ricette Senza Trova la ricetta adatta a te: senza glutine - bio - vegan - intolleranze - allergia - antiage... e molto altro Trova prodotti selezionati, consigliati da chi interagisce con noi e inviaci i tuoi suggerimenti |
filtra le notizie
ritorna
|