ultime notizie
Qui puoi trovare tutte le novità del momento e tutti gli articoli recenti scritti sulla base dei nuovi studi scientifici pubblicati. Puoi anche ricevere direttamente via mail tutti gli aggiornamenti, per iscriverti clicca sul bottone feed, lo trovi tra i bottoni posti in alto a destra (quello tra g+ e la busta)
notizie in archivio
Nel nostro archivio puoi trovare tutti gli articoli pubblicati su questo portale
|
![]() TUTTO SUL RAFFREDDORE
-prevenzione e rimedi della nonna-Per prevenirlo un modo efficace è arieggiare gli ambienti di lavoro e le stanze in casa, soprattutto quando qualcuno è colpito, e tenersi in forma. Si intende condurre una vita sana, che preveda un buon sonno e un’alimentazione curata. Nello specifico: Una buona spremuta per cominciare la giornata è un’ottima fonte di vitamina C, per variare si può mescolare all’arancia il pompelmo, oppure, quando in stagione i mandarini; altra alternativa è fare in casa un succo d’ananas, è meno acido e per qualcuno può essere preferibile. Proseguire la giornata mangiando bene, consumando tanta frutta e verdura e riposando il più possibile Nonostante tante attenzioni spesso il raffreddore arriva, dunque che fare? Se non avete un’intolleranza o allergia specifica mettete su un cucchino, con un po’ di zucchero di canna, due gocce di olio essenziale di melaleuca, anche noto come tea tree oil (per capire se si è allergici è bene fare una prova mettendo un po’ di olio essenziale sull’interno del polso, se crea prurito o se si crea un ponfo evitare di prenderlo per via orale) Durante la giornata bere molto, soprattutto infusi fatti in casa, a base di tè verde o bianco, con aggiunta di alcuni chiodi di garofano e se riuscita a trovarlo fresco un pochino di zenzero, si sbuccia una porzione di radice con il pelapatate e si mette nell’acqua bollente qualche scaglia di polpa zenzero. Segui Ricette Senza |
filtra le notizie
ritorna
|