ultime notizie
Qui puoi trovare tutte le novità del momento e tutti gli articoli recenti scritti sulla base dei nuovi studi scientifici pubblicati. Puoi anche ricevere direttamente via mail tutti gli aggiornamenti, per iscriverti clicca sul bottone feed, lo trovi tra i bottoni posti in alto a destra (quello tra g+ e la busta)
notizie in archivio
Nel nostro archivio puoi trovare tutti gli articoli pubblicati su questo portale
|
![]() PILLOLE PER CELIACI: IL PUNTO
FARMACI PER I CELIACI: NUOVO STUDIOAbbiamo ricevuto molte richieste di informazione riguardo alla ricerca di farmaci per la celiachia. E’ importante sottolineare che al momento l’unica soluzione per i pazienti affetti da celiachia è la dieta rigorosa, sono però allo studio farmaci per migliorare la vita dei celiaci, la commercializzazione potrebbe arrivare tra qualche anno. Si tratta di farmaci che permetterebbero occasionali “strappi alla regola” rendendo possibile, per un paio d’ore, mangiare alimenti con glutine. Nessuna terapia in arrivo per guarire, ma la vita potrebbe migliorare. Il dottor Gottlieb ha pubblicato quest’anno uno studio per fare il punto della situazione sostenendo che, se tutto dovesse procedere per il meglio, i nuovi farmaci per gli “sgarri” potrebbero essere disponibili in tre-cinque anni. Nessuna terapia in vista dunque, ma una nuova interessante possibilità per vivere meglio. Il primo farmaco sarebbe un enzima in grado di miniaturizzare il glutine in frammenti microscopici, questi, privato del forte involucro di cui è normalmente dotato, arriverebbe all’intestino senza causare alcun danno all’organismo. Questo farmaco è già stato testato al termine della sperimentazione, i ricercatori hanno osservato come i pazienti in terapia farmacologica non mostrassero alterazioni alla biopsia intestinale anche dopo aver mangiato glutine, rispetto a coloro che erano stati trattati con placebo in cui erano evidenti lesioni al rivestimento intestinale. Un secondo farmaco, degno di interesse, è stato messo a punto da un ricercatore in scienze farmaceutiche dell’Università di Alberta, in Canada. Attualmente il farmaco è in avanzata fase di sperimentazione. La pillola utilizza gli anticorpi contenuti nel tuorlo d’uovo per ricoprire il glutine, in questo modo questo atraversa l’organismo senza creare alcun danno. Ne diamo volentieri notizia sottolineando che al momento la rigorosa dieta senza glutine è necessaria ai celiaci. Ricette Senza “Development of drugs for celiac disease: review of endpoints for Phase 2 and 3 trials” Gottlieb K, Dawson J, Hussain F, Murray JA. Gastroenterol Rep (Oxf). 2015 May; 3(2):91-102. doi: 10.1093/gastro/gov006. Epub 2015 Feb 26. Review. PMID: 25725041 |
filtra le notizie
ritorna
|