ultime notizie
Qui puoi trovare tutte le novità del momento e tutti gli articoli recenti scritti sulla base dei nuovi studi scientifici pubblicati. Puoi anche ricevere direttamente via mail tutti gli aggiornamenti, per iscriverti clicca sul bottone feed, lo trovi tra i bottoni posti in alto a destra (quello tra g+ e la busta)
notizie in archivio
Nel nostro archivio puoi trovare tutti gli articoli pubblicati su questo portale
|
![]() Solo repellenti naturali contro le zanzare: ecco il perché
Gli insetticidi contro le zanzare fanno male all'uomo e all'ambiente. Lo segnala l'Ispra, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale:"La diffusione di grandi quantitativi di sostanze chimiche di sintesi e la conseguente contaminazione degli ecosistemi ha ridotto drasticamente le popolazioni dei predatori delle zanzare stesse (pipistrelli, uccelli insettivori, libellule, gechi) col paradossale risultato di una sempre maggiore presenza di zanzare e altri fastidiosi parassiti" (leggi i dettagli nel PDF allegato) Quali i rimedi naturali? Piante e fiori alle finestre: -Citronella Pianta erbacea dal caratteristico odore, gradevole per l'uomo e fastidioso per le zanzare; vive bene sia in casa sia all'esterno, dalle finestre ai giardini. -Geranio Odoroso: classico repellente naturale contro le zanzare per il suo odore, fortemente e sgradito alle zanzare. -Lavanda: molto profumata, va scelta solo in assenza di allegrie ai pollini, dato che talvolta provoca in soggeti predisposti fastidiose riniti allergiche. NOTA IMPORTANTE: evita l'acqua stagnante nei sottovasi e, nel dubbio accada, posiziona qualche pezzo di rame nel sottovaso, l'acqua eventualmente ristagnante si renderebbe inadatta alla crescita di uova di zanzara allegati
|
filtra le notizie
ritorna
|