ultime notizie
Qui puoi trovare tutte le novità del momento e tutti gli articoli recenti scritti sulla base dei nuovi studi scientifici pubblicati. Puoi anche ricevere direttamente via mail tutti gli aggiornamenti, per iscriverti clicca sul bottone feed, lo trovi tra i bottoni posti in alto a destra (quello tra g+ e la busta)
notizie in archivio
Nel nostro archivio puoi trovare tutti gli articoli pubblicati su questo portale
|
![]() Lamponi e fertilità di coppia
Come tutti i frutti di bosco contengono molti antiossidanti e vitamine, uno studio specifico è stato svolto riguardo alla fertilità ed è riusltato che la possibilità di concepimento aumenta nel mangiarne… meglio se Bio e rigorosamente freschi (anche ricordando i casi di epatite portati da alcuni lamponi surgelati) La notizia arriva da un recente studio, condotto dal Lawrence Berkeley National Laboratory (Usa) che rivela come mangiare lamponi apporti effetti positivi sulla fertilità, sia maschile sia femminile. Nel caso degli uomini è probabile siano vitamina C e magnesio, coinvolti nella produzione di testosterone, ad aumentare le probabilità di diventare papà. Per comprendere le possibili cause sono state svolte alcune osservazioni riportando come uomini di oltre 44 anni con un'alta assunzione di vitamina C riportino il 20% in meno di danni al DNA del loro sperma rispetto agli uomini con un apporto normale della vitamina citata. Per quanto riguarda le donne, invece, il merito sarebbe degli antiossidanti contenuti in misura significativa nel frutto a ridurre il rischio di aborti spontanei; in caso di gravidanza poi l'acido folico, indispensabile per il benessere dell'embrione, aiuta anche la futura mamma a mantenere un buon apporto di ferro. Questi dati si aggiungono ad altre svariatie osservazioni che ricordano l'importanza fondamentale di nutrirsi quotidianamente anche di svariate porzioni di frutta e verdura crudi per ottenere benessere fisico ed anche psichico. Perchè Bio? Sebbene in Italia il livello di pesticidi e residui di sintesi presenti in ortaggi e frutta sia sotto ai limiti di "grave pericolosità" presenti in altri Paesi l'agricoltura biologica (e biodinamica che sottosta al medesimo regolamento con alcune restrizioni aggiunte) garantisce il livello minmo di residui chimici ed il massimo dell'assunzione di vitamine e micronutrienti utili al nostro benessere -I prodotti vegetali biologici contengono più materia secca e minerali (sono meno acquosi e hanno soprattutto più Fe e Mg), e contengono svariati importanti micronutrienti in più, notevolmente maggiore è il contenuto di vitamina C (+30 +55%) licopene ed antiossidanti come polifenoli e acido salicilico. -Gli ortaggi biologici contengono molto meno nitrati (-50%-97%) -I prodotti biologici di origine animale contengono più acidi grassi polinsaturi e meno colesterolo. Denis Lairon; Nutritional Quality and Safety of Organic Food. 2009 http://www.agronomy-journal.org/articles/agro/abs/2010/01/a8202/a8202.html "The Impact of Organic Farming on Quality of Tomatoes Is Associated to Increased Oxidative Stress during Fruit Development". 2013 Università Federale di Ceara in Brasile Pubblicato su PLoS ONE. http://www.plosone.org/article/info%3Adoi%2F10.1371%2Fjournal.pone.0056354 Segui Ricette Senza Trova ricette senza glutine - bio -vegan - intolleranze - allergia - antiage... e molto altro Trova prodotti senza glutine, bio, vegan selezionati, consigliati da chi interagisce con noi e inviaci i tuoi suggerimenti |
filtra le notizie
ritorna
|