ultime notizie
Qui puoi trovare tutte le novità del momento e tutti gli articoli recenti scritti sulla base dei nuovi studi scientifici pubblicati. Puoi anche ricevere direttamente via mail tutti gli aggiornamenti, per iscriverti clicca sul bottone feed, lo trovi tra i bottoni posti in alto a destra (quello tra g+ e la busta)
notizie in archivio
Nel nostro archivio puoi trovare tutti gli articoli pubblicati su questo portale
|
![]() Armi contro il tumore? Mettile a tavola
Oltre al fatto che molti dei tumori sono correlati ad un'alimentazione scorretta è indubbio il POTERE ANTITUMORALE DI MOLTI ALIMENTI, che riusltano protettivi, preventivi, curativi. Una dieta sana, varia ed equilibrata, che preveda un buon consumo di frutta e verdura, è un buon mezzo per ridurre il rischio dell'insorgenza di tumori. (puoi trovare una sintesi dei nostri consigli nel menù della colonna a sinistra alla voce "sana alimentazione") Come comporre una valida dieta antitumorale? Frutta e verdura contengono quantità significative di enzimi, vitamine, minerali ed antiossidanti generici che hanno azione preventiva nei confronti della maggior parte dei tumori. In particolare i frutti di bosco, ma anche agrumi, ciliegie, avocado, carota, mele, prugne e uva contengono molti antiossidanti. I cavoli e tutti gli elementi della famiglia delle crocifere, data l'alta concentrazione di glucosinolati ed isotiocianati, sono antimicotici ed antibatterici. Aglio e con lui scalogno, porro, cipolla ed erba cipollina, contengono allicina, tiosulfinato e monosolfuro, composti dello zolfo, che hanno funzione antifungina e antibatterica ed agiscono come ipoglicemici, ipotensivi, anticoagulanti, antibiotici e modulatori del sistema immunitario. Studi recenti hanno evidenziato il potere antitumorale della Curcuma, spezia gialla con forte potere antiossidante ed antiinfiammatorio dato dai curcuminoidi Anche i semi oleosi, grazie alla presenza degli Omega 3 hanno potere antitumorale, tra questi in particolare i semi di lino, che contengono lignina, hanno un forte potere antiossidante, potere tipico anche del peperoncino Vale la pena segnalare che svariati studi hanno riscontrato un legame tra un eccessivo consumo di carne, sopratutto se rossa e ben cotta, o addiritura con parti bruciate, come nel caso di cottura sulla brace, e svariati tipi di tumore. Sembra valida da un punto di vista nutrizionale la dieta pescetariana, protettiva contro il tumore per l'elevata presenza di omega 3, se ben equilibrata anche la dieta vegetariana è da considerarsi salutare. Ricordiamo l'importanza della sana alimentazione per molte ragioni, oltre all'evidente elemento di benessere che offre. Una dieta ricca di micronutrienti, polifenoli ed antinfiammatori naturali è indicata in gravidanza, allattamento, nelle diete antiage e depurative, nello svezzamento del lattante, in soggetti con problemi di intolleranza, fibromialgia, psoriasi, invecchiamento precoce o malattie degenerative quali Alzheimer e Parkinson. Ricordiamo che frutta e verdura da agricoltura biologica sono maggiormente ricchi di vitamine, sostanze antiossidanti e microelementi benefici, non ultimo non contengono pesticidi. Tra gli studi al riguardo -2013 "The Impact of Organic Farming on Quality of Tomatoes Is Associated to Increased Oxidative Stress during Fruit Development". Università Federale di Ceara in Brasile. Pubblicato su PLoS ONE. Articolo integrale al link:http://www.plosone.org/article/info%3Adoi%2F10.1371%2Fjournal.pone.0056354 -2009 Denis Lairon; Nutritional Quality and Safety of Organic Food. http://www.agronomy-journal.org/articles/agro/abs/2010/01/a8202/a8202.html -2001: Quaglia e altri; atti del convegno “La ricerca per la definizione di qualità dei prodotti biologici”. A cura di INRAN e SANA. Settembre 2001 - Exposure to pesticides or solvents and risk of Parkinson disease Gianni Pezzoli , MD e Emanuele Cereda , MD, PhD doi: 10.1212/WNL.0b013e318294b3c8Neurologia28 Maggio 2013vol.80no.222035-2.041 - Association Between Optimism and Serum Antioxidants in the Midlife in the United States Study. Julia K. Boehm, PhD, David R. Williams, PhD, Eric B. Rimm, ScD, Carol Ryff, PhD and Laura D. Kubzansky, PhD - Cocoa powder triggers neuroprotective and preventive effects in a human Alzheimer's disease model by modulating BDNF signaling pathway Annamaria Cimini, Roberta Gentile, Barbara D'Angelo, Elisabetta Benedetti, Loredana Cristiano, Maria Laura Avantaggiati, Antonio Giordano, Claudio Ferri, Giovambattista Desideri 15 AUG 2013 DOI: 10.1002/jcb.24548 - L. Naldi Psoriasis International Network Parsi 4-6 luglio 2013 - A Prospective Study of Overall Diet Quality and Risk of Type 2 Diabetes in Women Teresa T. Fung, SCD, Marjorie McCullough, SCD, Rob M. van Dam, PHD and Frank B. Hu, MD, PHD - Influence of supplementary vitamins, minerals and essential fatty acids on the antisocial behaviour of young adult prisoners. Randomised, placebo-controlled trial. Gesch CB, Hammond SM, Hampson SE, Eves A, Crowder MJ. University Laboratory of Physiology, University of Oxford, UK. Br J Psychiatry. 2002 Jul;181:22-8 -Primary Component of Turmeric Kicks Off Cancer-Killing Mechanisms in Human Saliva Eri Srivatsan, Ph.D Marilene B. Wang, M.D. UCLA Jonsson Comprehensive Cancer Center dell’Università della California 2011 -Oleuropein Aglycone Protects Transgenic C. elegans Strains Expressing Aβ42 by Reducing Plaque Load and Motor Deficit Luisa Diomede, Stefania Rigacci, Margherita Romeo, Massimo Stefani, and Mario Salmona PLoS One (2013;8(3):e58893. -The Polyphenol Oleuropein Aglycone Protects TgCRND8 Mice against Aß Plaque Pathology Cristina Grossi, Stefania Rigacci, Stefano Ambrosini, Teresa Ed Dami, Ilaria Luccarini, Chiara Traini, Paola Failli, Andrea Berti, Fiorella Casamenti, Massimo Stefani PLoS One. 2013; 8(8): e71702. Published online 2013 August 8. doi: 10.13712 |
filtra le notizie
ritorna
|