ultime notizie
Qui puoi trovare tutte le novità del momento e tutti gli articoli recenti scritti sulla base dei nuovi studi scientifici pubblicati. Puoi anche ricevere direttamente via mail tutti gli aggiornamenti, per iscriverti clicca sul bottone feed, lo trovi tra i bottoni posti in alto a destra (quello tra g+ e la busta)
notizie in archivio
Nel nostro archivio puoi trovare tutti gli articoli pubblicati su questo portale
|
![]() PESTICIDI E SALUTE
I pesticidi compromettono la buona salute, sono stati identificati più volte come principali responsabili di malalttie quali Alzheimer e Parkinson, celiachia e persino iperattività nei bambini.come è possibile ad oggi vengano ampiamente utilizzati nell'agricoltura intensiva, e siano ammessi in quella tradizionale? mangiare sano non dovrebbe essere appannaggio esclusivo di chi si affida all'agricoltura biologica. Eppure, al momento, rivolgersi al Bio pare essere l'unica scelta di chi tiene alla propria salute, e soprattutto a quella dei prori figli; questo fatto ben spiega l'aumento di consumi Bio, nonostante la crisi, cresce la base di famiglie che si rivolgono al settore e si tratta, facilmente, di famiglie con bambini. E' di certo utile far sentire la nostra voce e chiedere leggi più severe e controlli su tutto il territorio, e non solo in alcune zone come accade ad oggi. Abbiamo già scritto che le ultime rilevazioni ISPRA sulla presenza di Glifosato in Italia evidenzino come il monitoraggio sia tuttora effettuato solo in Lombardia, dove la sostanza è presente nel 31,8% dei punti di prelievo delle acque superficiali e il suo metabolita, AMPA, in misura del 56,6% Ricordiamo che il Glifosato è indicato come principale responsabile dei disturbi correlati al glutine, eppure abbonda nei nostri campi e nelle acque. Il glifosate è un erbicida non selettivo impiegato sia su colture arboree che erbacee e aree non destinate alle colture agrarie (industriali, civili, argini, scoline, ecc.). È una delle sostanze più vendute a livello nazionale e la sua presenza nelle acque è ampiamente confermata anche da dati internazionali; nonostante sia indicato in molteplici studi come il responsabile dell’insorgenza di problematiche legate al glutine e alla celiachia Laviamo dunque accuratamente le verdure, magari dopo averle lasciate in acqua e bicarbonato per qualche minuto, e di preferiamo prodotti Bio soprattutto nella scelta di cereali integrali. -Exposure to pesticides or solvents and risk of Parkinson disease Gianni Pezzoli and Emanuele Cereda doi: 10.1212/WNL.0b013e318294b3c8 Neurology May 28, 2013 vol. 80 no. 22 2035-2041 -Attention-Deficit/Hyperactivity Disorder and Urinary Metabolites of Organophosphate Pesticides Maryse F. Bouchard, David C. Bellinger, Robert O. Wright, Marc G. Weisskopf Published online May 17, 2010 doi: 10.1542/peds.2009-3058 -Pesticide Exposure in Children James R. Roberts, MD, MPH, Catherine J. Karr, MD, PhD, COUNCIL ON ENVIRONMENTAL HEALTH Published online November 26, 2012 PEDIATRICS Vol. 130 No. 6 December 1, 2012 pp. e1765 -e1788 (doi: 10.1542/peds.2012-2758) -Glifosato, via alle malattie moderne: celiachia e intolleranza al glutine- “Glyphosate, pathways to modern diseases II: Celiac sprue and gluten intolerance” Anthony Samsel and Stephanie Seneff Published online Dec 2013. doi: 10.2478/intox-2013-0026 Rapporto ISPRA http://www.isprambiente.gov.it/files/pubblicazioni/rapporti/Rapporto_208_2014.pdfInterdiscip Toxicol. Dec 2013; 6(4): 159–184 |
filtra le notizie
ritorna
|