home > ultime notizie > notizia
 


PROBLEMI DA GLUTINE IN AUMENTO? NON UN CASO
Rilevazioni ISPRA del Glifosato in Italia
Il pesticida, indicato come principale responsabile dei disturbi correlati al glutine, abbonda nei nostri campi e nelle acque
Il glifosate è un erbicida non selettivo impiegato sia su colture arboree che erbacee e aree non destinate alle colture agrarie (industriali, civili, argini, scoline, ecc.). È una delle sostanze più vendute a livello nazionale e la sua presenza nelle acque è ampiamente confermata anche da dati internazionali; nonostante sia indicato in molteplici studi come il responsabile dell’insorgenza di problematiche legate al glutine e alla celiachia il suo monitoraggio è tuttora effettuato solo in Lombardia, dove la sostanza è presente nel 31,8% dei punti di monitoraggio delle acque superficiali e il suo metabolita, AMPA, nel 56,6%. Il glifosato e il metabolita AMPA sono monitorati sul territorio italiano solo in Lombardia. Nelle acque superficiali, le frequenze di ritrovamento negli ultimi anni sono decrescenti, ma sempre con valori molto alti. Da qui l'importanza di lavare accuratamente le verdure, magari dopo averle lasciate in acqua e bicarbonato per qualche minuto, e di preferire prodotti Bio soprattutto nella scelta di cereali integrali. Pare importante diffondere questi dati e farsi portavoce di una richiesta semplice ma decisa, la messa al bando di pesticidi altamente dannosi e l'estensione di controlli su tutto il Paese. Perchè verdure e cereali senza pesticidi devono essere la norma sulla nostra tavola.

Guarda le tabelle del rapporto ISPRA
http://www.isprambiente.gov.it/files/pubblicazioni/rapporti/Rapporto_208_2014.pdf

Studio relativo alla correlazione tra Glifosato e celiachia
-Glifosato, via alle malattie moderne: celiachia e intolleranza al glutine-
“Glyphosate, pathways to modern diseases II: Celiac sprue and gluten intolerance”
Anthony Samsel and Stephanie Seneff
Interdiscip Toxicol. Dec 2013; 6(4): 159–184.
Published online Dec 2013. doi: 10.2478/intox-2013-0026
 
filtra le notizie
ritorna
Il sito ha carattere divulgativo. Gli articoli riportano sempre la fonte dello studio scientifico citato.
Ricette e diete suggerite tengono conto dei numerosi studi che vedono una correlazione tra specifici disagi ed alimentazione, tuttavia non vi è intenzione di offrire consigli di tipo medico. In caso di sospetta patologia è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di fiducia.
ricette
personalizzate
Allattamento
Alzheimer
Antiage
Artrite
Autismo-Asperger
Celiachia
Crudismo
Detox - Depurativa
Diabete
Dimagrante
Fibromialgia/ME/CFS
Intolleranze varie
Intoll. Glutine/GS
Sana Alimentazione
Senza Frumento
Vegan - Vegana
Veg - Vegetariana
Parkinson
Psoriasi
Svezzamento
Sana Alimentazione
salute e
bellezza
Cosmetici
Igiene della casa
Igiene della persona
pianifica la
tua dieta
Allattamento
Alzheimer
Antiage
Artrite
Autismo-Asperger
Celiachia
Crudismo
Detox - Depurativa
Diabete
Dimagrante
Fibromialgia/ME/CFS
Intolleranze varie
Intoll. Glutine/GS
Sana Alimentazione
Senza Frumento
Vegan - Vegana
Veg - Vegetariana
Parkinson
Psoriasi
Svezzamento
Sana Alimentazione
etichette
e marchi
BIO
DOP
IGP
STG